Prunella di Melito Porto Salvo (RC) 0965 789373 fondazionemarino@gmail.com

IL CENTRO SEMIRESIDENZIALE

Il servizio SEMIRESIDENZIALE è dedicato a minori, adolescenti e adulti che abbiano ricevuto diagnosi di autismo e che necessitino di trattamenti abilitativi, precoci e intensivi.

L’intervento che viene sviluppato è altamente personalizzato, correlato per intensità e complessità principalmente all’età della persona con autismo ed alla gravità del quadro clinico, si svolge in vari spazi, arredati e predisposti per favorire un ambiente abilitativo, che sia prima di tutto accogliente e motivante.

Le aree di intervento riguardano: la terapia comportamentale, l’analisi funzionale, il parent training, lo sviluppo del linguaggio e di un sistema di comunicazione funzionale, le competenze sociali, relazionali e di comunità, le abilità di gioco e di autogestione, le abilità di autonomia, indipendenza e cura di sé, l’analisi, riduzione e gestione dei comportamenti problema.

Per quanto riguarda i servizi di natura sociale viene dato supporto familiare e sociale, sono organizzati interventi di divulgazione e sensibilizzazione ed attività formative, vengono create delle reti di supporto territoriali (scuola, associazioni, etc.)

Come fare richiesta

Per l'accesso al servizio semiresidenziale è necessario presentare richiesta tramite il P.U.A (Punto Unico d'Accesso) sito a Reggio Calabria, in Viale Amendola 29.

ll Punto Unico di Accesso (PUA) è individuato, dalla normativa regionale vigente, quale struttura organizzativa formalmente presente in ogni Distretto e rappresenta il luogo di attivazione della rete socio-sanitaria territoriale.

La documentazione che dovrà essere consegnata è:

- la diagnosi di "Disturbo dello spettro autistico" rilasciata dal neuripsichiatra infantile / CSM dalla propria ASP di competenza.

- la "Proposta di piano riabilitativo" compilata dallo stesso neuropsichiatra infantile / psichiatra CSM della propria ASP di competenza;

- la "Scheda di proposta di accesso ai servizi territoriale" compilata dal pediatra/MMG.

 

La richiesta di inserimento può essere inviata da un familiare/tutore/amministratore di sostegno della persona con disabilità o dai servizi territoriali che hanno in carico la persona. Il modulo di “richiesta inserimento”, scaricabile qui, dovrà essere compilato e inviato tramite email all’indirizzo filomenanucera@fondazionemarino.it con oggetto “Richiesta di inserimento servizio semiresidenziale - Nome e Cognome dell’interessato”. Alla stessa dovrà essere allegata:

-          ultima documentazione clinica, educativa e sociale,

-          documento d’identità e tessera sanitaria dell’interessato.

Per maggiori informazioni puoi consultare la “Carta dei Servizi”, cliccando direttamente qui, inviare un’email all’indirizzo filomenanucera@fondazionemarino.it o contattare il numero 0965-789373 (interno 1 o 3) dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13, chiedendo di parlare con la Dott.ssa Filomena Nucera.

Contact Info

Via Prunella Inferiore

Prunella di Melito Porto Salvo (RC)

info@fondazionemarino.it

+39 -0965.789373

About Us
Our Courses
Follow Us