LA LOCANDA “TRE CHIAVI”
Nel 2014 la Fondazione Marino ha avviato, con risorse proprie, un progetto di inserimento lavorativo per i ragazzi ricoverati presso la residenza. È stata promossa un’iniziativa di grande impegno sociale: una mensa solidale che vuole garantire un pasto gratuito alle persone in difficoltà nella cittadina di Melito Porto Salvo ed offrire, allo stesso tempo, opportunità di impegno lavorativo e riconoscimento sociale delle persone con autismo all’interno della comunità.
Il nome “Locanda Tre Chiavi”:
· “locanda” come il luogo in cui è possibile fermarsi per il tempo di un pasto gratuito;
· “Tre Chiavi”, ovvero lavoro-integrazione-solidarietà, perché la chiave che ha permesso l’apertura di questo luogo, e ne garantisce la gestione giornaliera, è stata la decisione di inserire una prospettiva di lavoro per il futuro dei nostri giovani adulti. La chiave ne garantisce la sopravvivenza e l’integrazione con il territorio circostante, che stabilisce la direzione ultima del lavoro dei nostri ragazzi e la solidarietà verso l’altro.
Essere risorsa importante come parte attiva e produttiva del territorio. Mentre si continua a pensare alla disabilità e all'autismo come un peso e un problema da risolvere, i nostri ragazzi, nel silenzio delle loro azioni, regalano un pasto caldo ed un sorriso a chi lo richiede, ricevendo in cambio un'opportunità di riscatto.
La locanda sarà aperta tutti i giorni a pranzo dalle ore 11 alle ore 14 e nei giorni del lunedì, mercoledì e venerdì anche di sera dalle ore 17 alle ore 19
Per maggiori informazioni è possibile inviare un’email a pasqualinapace@fondazionemarino.it oppure contattare il numero 0965-789373 (interno 3), dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13, chiedendo di parlare con la Dott.ssa Pasqualina Pace.